Il curricolo organizza e descrive l’intero percorso
formativo che uno studente compie, dalla
scuola dell'infanzia alla scuola
secondaria, nel quale si intrecciano e si fondono i processi cognitivi e quelli
relazionali.
L’unitarietà del percorso non dimentica la peculiarità dei
diversi momenti evolutivi nei quali l’avventura dell’ apprendimento si svolge,
che vedono un progressivo passaggio dall’imparare facendo, alla capacità sempre
maggiore di riflettere e formalizzare l’esperienza, attraverso la
ri-costruzione degli strumenti culturali e la capacità di utilizzarli
consapevolmente come chiavi di lettura della realtà.
Gli itinerari dell’istruzione, che sono finalizzati
all’alfabetizzazione (linguistico-espressivo-artistico, geostorico-sociale,
matematico-scientifica-tecnologica), sono inscindibilmente intrecciati con quelli della relazione, che riguardano
l’interazione emotivo-affettiva, la comunicazione sociale ed i vissuti valoriali che si generano nella
vita della scuola